Corso di ingegneria audio Milano a partire dal 16.03.2024
Corso di ingegneria audio Milano. La formazione del tecnico del suono presso Accademia Media.
-
Corso di ingegneria audio Milano
Corso di ingegneria audio Milano: il corso di Audio Engineering presso la Accademia Media è rivolto coloro che abbiano attitudini musicali e/o tecniche. Crea registrazioni per produzioni musicali e radiofoniche al massimo livello. I laureati hanno il titolo ufficiale: “certified sound engineer”.
Questa formazione pratica e stata sviluppata da esperti ingegneri del suono nel corso di anni di lavoro.In questo caso, implementiamo l´apprendimento indipendente e l’educazione empirica con il „Know How“ dei nostri tutor professionisti. D’ora in poi avrai a disposizione un sistema di apprendimento collaudato per sviluppare i tuoi progetti: un modo veloce e convenienti per raggiungere i tuoi obiettivi di formazione. Per più di 20 anni l’Accademia Media ha offerto ai suoi alunni, musicisti e appassionati, un trampolino di lancio nel mondo dei media acustici. Perché noi?Facts
Durata del corso : 1 Semestre a partire dal 16.03.2024 programma del corso in coordinamento con i partecipanti Indirizzo: ViA Sannio 4, 20137 Milano Come arrivarci? Costo: 2460.- Euro (possibilità di pagamento rateale) informazioni sui costi Ore / Formato: circa 82 unità Sabato Studenti: min. 3 - max. 6 studenti non è necessario avere conoscenze precedenti, è richiesto un udito impeccabile. -
In questa formazione certificata troverai tutti i contenuti necessari per il tecnico del suono e il produttore audio pre radio o TV. Dalle basi dell’acustica e dell’elettronica alla produzione finita. Inoltre: i partecipanti al corso scelgono una band locale da registrare e produrre nei nostri studi. Risultato: contenuti pratici che offrono la possibilità agli studenti di svilupparsi in autonomia, utilizzando risorse finanziarie minime. Utilizzando il calendario approssimativo riportato di seguito, i partecipanti sono incoraggiati a lavorare da casa e studiare da soli. Con questo metodo di studio collaudato, il corso vi fa raggiunge gli obiettivi di apprendimento in modo efficace. Maggiori informazioni qui
Processo del corso di ingegnere del suono
1 settimana Modulo 1 Orario Ore Sabato nozioni di base di audio/acustica 10:00-18:00 8 2. - 4. settimana Modulo 2 Sabato Registrazione / parte 1 10:00-18:00 8 Sabato Registrazione / parte 2 10:00-18:00 8 Sabato Registrazione / parte 2 10:00-18:00 8 5.-7. settimana Modulo 3 Preparazione per la registrazione Lavoro da casa Sabato Registrazione di una band in studio 10:00-18:00 10 Editing Band Recording Lavoro da casa 8. settimana Modulo 4 Sabato Audio digitale / DAW 10:00-18:00 8 9. - 11. settimana Modulo 5 Sabato Mixdown parte 1 10:00-18:00 8 Sabato Mixdown parte 2 10:00-18:00 8 Sabato Mixdown parte 3 10:00-18:00 8 12. settimana Modulo 6 Sabato Pubblicità / Radio e TV / Film 10:00-18:00 8 13-15. settimana Preparazione per l'esame finale Lavoro da casa 16. settimana esame finale 10:00-12:00 -
I Benefici per te
Tecnici del suono e professionisti con una profonda conoscenza dell’audio lavorano ancora negli studi cinematografici e di registrazione. Sono richiesti nelle radio e nelle stazioni TV, in eventi dal vivo e dove è richiesto l’uso di tecnologia scenica. In un modo incomparabilmente pratico, imparerai da zero il mestiere di ingegnere del suono. Con questa formazione, i musicisti si risparmiano le costose registrazioni in studio, soprattutto perché sono in grado di registrare la loro band professionalmente e prepararli per la distribuzione dei media. Questo corso di formazione consente al musicisti di risparmiare in futuro i costi per uno studio di registrazione, poiché essi si troveranno nella posizione di poter registrare la propria musica. Las combinazione di apprendimento indipendente, ingegneri del suono esperti come tutor, l’applicazione pratica delle nozioni al fine della produzione in studio di una band locale e una serie di esercizi da svolgere con la propria attrezzatura, garantiscono come risultato una solida conoscenza a breve termine, qualcosa che non era pensabile fino ad ora nelle altre offerte educative. Tutto questo è anche conveniente. In futuro, i diplomati potranno scrivere “ingegnere del suono certificato” sul proprio biglietto da visita. Sulla descrizione del lavoro dell’ingegnere del suono
Perché Accademia media?
Requisiti: Nessuno, se non l´entusiasmo per la parte tecnica e la musica. Sarebbe utile la conoscenza della musica e una buona dimestichezza con i PC e affini. Non ci sono limiti di età Trainer: Ingegneri del suono esperti con anni di pratica e referenze dimostrabili. Completamento: Esame finale e valutazione de la tesi pratica. Diploma: "certified sound engineer". 30 ECTS Materiali del corso: Script originali ed esclusivi Vantaggio: vari sconti EDU Ore: 82 ore di presenza, più tempo di studio individuale -
Corso di ingegneria audio Milano - Bluescore Studio
Il corso di ingegneria audio di Accademia Media Milano si svolgerà presso i Bluescore Studio di Milano.
Ulteriori informazioni sulla sede e sugli insegnanti saranno presto disponibili qui.
Indicazioni
-
Qui puoi registrarti senza rischi.
Dopo aver inviato la registrazione, riceverai una conferma automatica (a condizione che il tuo indirizzo e-mail sia corretto).
I nostri dipendenti verificano quindi la disponibilità dei posti dei corsi.
Nessun rischio:Non ci sono reclami per registrazioni accidentali o complicazioni dovute a “accordi nascosti”.
Accademia media te lo garantisce.
Tags: Corso ingegneria audio; Diventa un ingegnere del suono; Formazione in ingegneria del suono Sound Engineer;