Seminario di progettazione del suono analogico Roma dell'Accademia Media dal 23.09.2023
Seminario di progettazione del suono analogico Roma dell’Accademia Media. Impara il sound design dai sintetizzatori analogici all’Accademia Media.
-
Seminario di progettazione del suono analogico. l’obiettivo del seminario di Sound design analogico è quello di dare uno sguardo al vasto mondo del Sound Design con l’aiuto della sintesi. Soprattutto l’uso di strumenti analogici per sviluppare determinati suoni attraverso la loro corretta manipolazione. Che si tratti di una linea di basso distorta, di un palpitante “materasso” di sintetizzatori, o di fiati sintetici, per ogni occasione esistono sintetizzatori più adatti a determinati lavori, e in questo seminario vi aiuteremo ad avere una migliore panoramica dei strumenti adatti attualmente offerti.
Lunghe ricerche su Internet in cui speriamo di trovare il modulo, l’effetto o il sintetizzatore corretto non possono sostituire l’esperienza pratica.
Per questo motivo abbiamo un’ampia varietà di strumenti ed effetti da provare, offrendo la possibilità di facilitare la ricerca del suono o dell’effetto desiderato, per portare le vostre produzioni al livello successivo.Facts
Periodo del corso: 4 sabati dal 23.09.2023 Piano del corso in coordinamento con i partecipanti Indirizzo: Prossimamente Come arrivarci? Costo: 980.- Euro (possibilità di pagamento rateale) Informazioni sui costi Ore / Tipo di corso: 32 unità 1 volta a settimana Studenti: minimo 4 - massimo 8 partecipanti Nozioni di base di ingegneria del suono consigliate, corso Music Producer -
All’inizio, gli studenti si immergeranno nella teoria e nell’origine del ‘Boom’ dei sintetizzatori. Verrà chiarita la funzione di oscillatori e filtri, inoltre, spiegheremo cosa sono gli LFO e gli inviluppi, come vengono utilizzati e a cosa servono. Inoltre, impareremo a creare suoni tipici, in modo da poter analizzare passo dopo passo come realizzarli. La base del sound design.
Quando si progetta un suono, si impara a utilizzare vari effetti, analogici e digitali, per rendere questi suoni ancora più speciali e interessanti. Molti suoni possono essere creati solo con l’aiuto di effetti. La creazione e il funzionamento di elementi unici di un sintetizzatore può diventare complesso e persino confuso, ecco perché la teoria, insieme all’uso di esempi pratici, ci aiuterà a capire e generare il miglior tipo di apprendimento, senza perdere il fattore divertente del soggetto.Piano del corso
1°. Settimana Modulo 1 Programma Durata Settimana 1 Introduzione, Costruzione di un sintetizzatore, Esercitazione. 10:00-18:00 1x8 ore 2. Settimana Modulo 2 Settimana 2 Creazione del suono, Analisi del genere, Beats 10:00-18:00 1x8 ore 3. Settimana Modulo 3 Settimana 3 Pads, Drones, Atmos e Leads, Time Effects 10:00-18:00 1x8 ore 4. Settimana Modulo 4 Settimana 4 Eurorack, advanced Sound Design 10:00-18:00 1x8 ore -
Il tuo vantaggio
L’incredibile diversità della sintesi e della manipolazione dei suoni ci porta a un ampio spettro di utilità che non possono essere semplicemente descritte o riassunte.
Dipende da dove vuoi andare. Tuttavia, possiamo essere d’accordo che senza una conoscenza di base e una formazione adeguata non si può andare molto lontano.
Che si tratti di iniettare più vita nelle tue produzioni musicali, o di trovare il sintetizzatore giusto per te o per la band, o per dare suono ad astronavi o robot.
Tutto questo lo imparerai, ascolterai e vivrai nel nostro seminario di sound design analogico!Perché studiare Sound Design all'Accademia Media?
Requisiti: Conoscenze fondamentali di ingegneria audio. Diploma di ingegneria
audio/produzione musicale presso l'Accademia media
Docente: Tecnico del suono e produttore con vasta esperienza nel settore e
referenze verificabili.
Conclusione: Attestato di partecipazione 6 ECTS Materiale di studio: saranno disponibili le note corrispondenti. Manuali Vantaggi: Sconto (EDU) su varie DAW, Sequencer, Plug-in -
Seminario di Sound Design analogico
Seminario di progettazione del suono analogico Roma
Il seminario di progettazione del suono analogico sarà tenuto in uno studio situato a Roma.
Presto troverai qui maggiori informazioni sulla sua posizione e sugli insegnanti.
Per informazioni dettagliate, scrivici:
office@akademie-media.comIndicazioni
-
Qui puoi registrarti senza rischi.
Dopo aver inviato la prenotazione, riceverai una conferma automatica (a condizione che il tuo indirizzo e-mail sia corretto).
I nostri dipendenti verificano quindi la disponibilità dei posti dei corsi.
Nessun rischio: Non ci sono reclami per registrazioni accidentali o complicazioni dovute a „accordi nascosti“.
Accademia media te lo garantisce.